Impianto ad aria condizionata canalizzata

L’impianto di climatizzazione canalizzato è una delle soluzioni più diffuse per il raffrescamento e il riscaldamento degli ambienti domestici e aziendali. Se stai valutando un impianto di climatizzazione per la tua casa o il tuo ufficio, è utile comprendere come funziona e perché questa tipologia di sistema potrebbe essere la scelta giusta per te. 

COME FUNZIONA QUESTA TIPOLOGIA? 

Si tratta di un sistema di climatizzazione che regola la temperatura, l’umidità e la qualità dell’aria, utilizzando il principio della refrigerazione ad aria per riscaldare o raffreddare gli ambienti. 

Esso sfrutta una rete di canali termoisolati per trasportare l’aria, calda o fredda, e distribuirla poi nei diversi ambienti tramite le griglie di mandata e ripresa dell’aria poste nel controsoffitto o a parete. 

PERCHE' CONVIENE OPTARE PER UN IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE CANALIZZATO? 

  1. Efficienza energetica: Data la sua modernità, si tratta di un impianto altamente efficiente dal punto di vista energetico. Grazie alla tecnologia inverter, è in grado di adattarsi automaticamente alla temperatura dell'ambiente, riducendo al minimo i consumi energetici. 
  2. Distribuzione uniforme della temperatura: Un sistema ben progettato può garantire una climatizzazione ottimale in ogni ambiente, con una distribuzione uniforme del freddo o del caldo, evitando picchi di temperatura. 
  3. Facilità di gestione: Gli impianti moderni sono dotati di comandi intuitivi e, in alcuni casi, di sistemi smart che permettono di regolare la temperatura tramite app, anche quando non sei in casa. 
  4. Possibilità di personalizzare la climatizzazione: Ogni zona può essere gestita in modo indipendente, consentendo a ogni persona di regolare la temperatura in base alle proprie preferenze. 
  5. Estetica e discrezione: Questo tipo di impianto è progettato per integrarsi facilmente con l’arredamento, le unità sono integrate nel soffitto o nelle pareti e non richiedono interventi invasivi nella struttura. 

DIFFERENZE CON UN IMPIANTO SPLIT 

Un impianto a split è un tipo di climatizzazione che si compone di un'unica unità interna collegata a un'unità esterna. Questa soluzione è adatta a chi ha necessità di climatizzare un solo ambiente o poche stanze. Ma quali sono le principali differenze? 

  1. Costo e installazione: Gli impianti ad aria canalizzata tendono ad avere un costo iniziale più elevato rispetto ai sistemi dotati di split, specialmente se si installano più unità interne. Tuttavia, in caso di necessità di climatizzazione in più stanze, l’investimento risulta essere più conveniente sul lungo periodo, in termini di efficienza, versatilità e comfort. 
  2. Silenziosità: Gli impianti canalizzati tendono a essere più silenziosi rispetto ai modelli split, poiché il compressore e le parti più rumorose sono installati esternamente o in locali tecnici. 
  3. Distribuzione dell'aria: un impianto a split garantisce una distribuzione dell’aria localizzata, dipendente dalla posizione delle unità interne, mentre con un sistema di unità multiple l'aria può essere distribuita in modo più uniforme in tutta la casa. 
  4. Estetica: Le unità interne (split) sono visibili e possono essere installate a parete, a soffitto o a pavimento. L’aspetto è meno discreto rispetto ad un sistema canalizzato. 

In sintesi, la scelta tra un impianto ad aria canalizzata e un impianto split dipende dalle esigenze specifiche, dalle preferenze estetiche, dal budget e dalla configurazione dell'ambiente in cui verrà installato il sistema di climatizzazione. 

Prenota un appuntamento

Contatta il nostro studio per richiedere una consulenza e ricevere il tuo preventivo